• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Servizi
    • Servizi H24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
  • Convenzioni
  • Telemedicina
  • Lineaziende
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Come raggiungerci
    • Parcheggio
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Informazione / Alimentazione: la dieta che aiuta a combattere il freddo
Previeni mali di stagione Paideia Roma

Alimentazione: la dieta che aiuta a combattere il freddo

16 Ottobre 2020/in Informazione, Notizie /da Giammarco Pizzichillo

Per superare la stagione invernale e proteggerci dai malanni è indispensabile scegliere i cibi giusti. Alcuni alimenti hanno la capacità di riscaldare l’organismo e di aiutarci a superare lo stress da freddo fornendo al nostro corpo un adeguato apporto calorico e una buona dose di energia.

Verdure

La stagione invernale offre ortaggi colorati e dal sapore avvolgente come zucca, cavoli, cime di rapa e radicchio. Questi alimenti, ricchi di antiossidanti e di vitamina E ed A, ci aiutano a proteggere vista e pelle. Nello specifico, la zucca è anche fonte di vitamina C (alleata del sistema immunitario) e vitamina B. Il cavolo, invece, ci aiuta a proteggere la salute cardiovascolare, le ossa e i denti grazie alla presenza di potassio, calcio, fluoro e magnesio. Inoltre, è ricco di triptofano che, essendo un aminoacido precursore della serotonina, promuove la sensazione di benessere. Il radicchio, invece, è fonte di ferro e antiossidanti.

Legumi e cereali

Ottimi alleati per sconfiggere il freddo sono anche i legumi e i cereali. I primi migliorano l’attività intestinale e sono ricchi di ferro che aiuta a combattere la stanchezza e l’anemia, i secondi sono un’ottima fonte di fibre che aiuta il corpo a scaldarsi.

Spezie

Non dobbiamo dimenticarci delle spezie: l’aglio è un importante antivirale e, insieme ai chiodi di garofano, anche antibatterico. La curcuma ha proprietà antinfiammatorie e il timo è utile per le affezioni respiratorie. Per una dieta sempre varia ed equilibrata è importante assumere anche delle proteine preferibilmente consumando carne bianca e pesce che nutrono senza appesantire.

Previeni mali di stagione Paideia Roma

Agrumi

Tipico frutto di stagione è l’arancia o comunque, più in generale, sono gli agrumi (come i mandarini) che contengono zucchero, acido citrico (antiossidante, astringente e disinfettante), sali minerali come il calcio, il potassio e lo zinco. Ma soprattutto contengono in gran quantità la vitamina C che, oltre ad aiutarci a prevenire le malattie da raffreddamento, contribuisce anche a neutralizzare i radicali liberi. Altra fonte di vitamina C sono i kiwi che possono essere utili per contrastare sintomi respiratori dall’asma e, grazie ai polifenoli e al potassio, aiutano a proteggere la salute cardiovascolare.

Frutta secca

Noci, nocciole, pistacchi e mandorle. La frutta secca durante la stagione invernale non può mancare. È molto energetica per la presenza di acidi grassi polinsaturi e contiene vitamina E (alleata del sistema immunitario e antiossidante) e sali minerali. Le noci sono importanti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e favoriscono la salute cardiovascolare. Inoltre, forniscono all’organismo un buon apporto di zinco che aiuta a combattere gli stati di raffreddamento e a proteggere la pelle.

 

Medicina estetica: check-up cutaneo e prescrizione dermocosmetologica in oncologica

Covid-19, tutto quello che sappiamo sul vaccino, varianti, tamponi e sierologici

Covid-19: anche in zona rossa la tua salute da noi è sempre in sicurezza

Ultimi articoli

  • Medicina estetica: check-up cutaneo e prescrizione dermocosmetologica in oncologica13 Aprile 2021 - 13:07
  • Covid-19, tutto quello che sappiamo sul vaccino, varianti, tamponi e sierologici6 Aprile 2021 - 13:20
  • Covid-19: anche in zona rossa la tua salute da noi è sempre in sicurezza15 Marzo 2021 - 17:41
  • Festa della donna, noi crediamo nelle donne8 Marzo 2021 - 13:40
  • Tampone rapido Covid-19 Paideia RomaCovid-19: in Paideia tamponi e test sierologici3 Marzo 2021 - 10:00
  • Rinite allergica: curarla per migliorare la qualità di vita1 Marzo 2021 - 12:17
  • Riabilitazione della mano: il mito del dolore15 Febbraio 2021 - 11:29
  • Medicina estetica: via i peli superflui con la luce pulsata8 Febbraio 2021 - 15:46
  • Tumori, l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce3 Febbraio 2021 - 11:46
  • articolo traumi manoLa traumatologia della mano dello sportivo22 Gennaio 2021 - 16:40

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Certificazione ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Paideia: servizi sanitari per le imprese Servizi sanitari per aziende Paideia Roma Paideia Roma: comunicazione prenotazione covid 19 Comunicazione test Covid-19
Scorrere verso l’alto