Alluce valgo, un problema soprattutto per le donne
Può rappresentare un problema fastidioso, soprattutto per le donne: parliamo di alluce valgo.
Ma quali sono le concause che lo determinano?
Si manifesta principalmente per fattori costituzionali, come le deformità del piede (ad esempio il piede piatto, piede cavo), ma molto frequentemente anche per la tipologia di calzature utilizzate.
A tal proposito è bene ricordare che le donne, interessate da questa patologia molto più degli uomini, in rapporto di quasi 10 a 1, portano spesso calzature con tacchi molto alti e questa abitudine rappresenta spesso uno dei fattori chiave per l’insorgenza dell’alluce valgo.
Meglio quindi scarpe senza tacco?
Assolutamente no. E’ preferibile utilizzare scarpe con un tacco moderato, tra i 3 e i 5 cm.
Buonasera, sono Munafò Antonina, ho 57anni e resiedo nella provincia di Messina, desidero sapere come operate all’alluce valgo perché ho la cipolla e non la sopporto. A Messina fanno soltanto 3 buchi in day ospital. Grazie x l’attenzione. Affettuosi saluti
Gent.ma Sig.ra Munafò,
in relazione alla sua cortese richiesta, le consigliamo il Dr. Falcone, ortopedico, specialista del piede. Se desidera ricevere maggiori informazioni in merito, potrà contattare il Servizio Prenotazioni della Paideia al n. 06.83600600. La ringraziamo per averci contattato e le inviamo un cordiale saluto.
Servizio Clienti Casa di Cura Paideia S.p.A.
Presentazione clinica L’alluce valgo diventa prominente quando l estremita distale del primo metatarso si sposta medialmente e la falange prossimale si discosta lateralmente. Il primo MTP viene sublussato, con conseguente deviazione laterale dell alluce ed allargamento osseo della prima testa metatarsale. All apparizione di una borsite aumenta l attrito soprattutto quando si indossano le scarpe. Potrebbe esserci un irritazione del legamento della prima articolazione MTP, con conseguente infiammazione e calcificazione dell articolazione ed aumento del dolore. In una fase iniziale la pelle sopra l alluce si presenta dura, calda e arrossata. Successivamente il paziente puo presentare altri disturbi a causa dell osteoartrite (meglio conosciuta come artrosi).