• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Servizi
    • Servizi H24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
  • Convenzioni
  • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Parcheggio
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Notizie / Alluce valgo, un problema soprattutto per le donne

Alluce valgo, un problema soprattutto per le donne

24 Maggio 2018/3 Commenti/in Notizie /da Giammarco Pizzichillo

Può rappresentare un problema fastidioso, soprattutto per le donne: parliamo di alluce valgo.

Ma quali sono le concause che lo determinano?
Si manifesta principalmente per fattori costituzionali, come le deformità del piede (ad esempio il piede piatto, piede cavo), ma molto frequentemente anche per la tipologia di calzature utilizzate.

A tal proposito è bene ricordare che le donne, interessate da questa patologia molto più degli uomini, in rapporto di quasi 10 a 1, portano spesso calzature con tacchi molto alti e questa abitudine rappresenta spesso uno dei fattori chiave per l’insorgenza dell’alluce valgo.

Meglio quindi scarpe senza tacco?

Assolutamente no. E’ preferibile utilizzare scarpe con un tacco moderato, tra i 3 e i 5 cm.

3 commenti
  1. Antonina Maria Munafò dice:
    17 Agosto 2018 en 23:08

    Buonasera, sono Munafò Antonina, ho 57anni e resiedo nella provincia di Messina, desidero sapere come operate all’alluce valgo perché ho la cipolla e non la sopporto. A Messina fanno soltanto 3 buchi in day ospital. Grazie x l’attenzione. Affettuosi saluti

  2. Casa di Cura Paideia S.p.A. dice:
    19 Ottobre 2018 en 15:44

    Gent.ma Sig.ra Munafò,
    in relazione alla sua cortese richiesta, le consigliamo il Dr. Falcone, ortopedico, specialista del piede. Se desidera ricevere maggiori informazioni in merito, potrà contattare il Servizio Prenotazioni della Paideia al n. 06.83600600. La ringraziamo per averci contattato e le inviamo un cordiale saluto.
    Servizio Clienti Casa di Cura Paideia S.p.A.

  3. Victoria Oddershede dice:
    11 Gennaio 2020 en 11:49

    Presentazione clinica L’alluce valgo diventa prominente quando l estremita distale del primo metatarso si sposta medialmente e la falange prossimale si discosta lateralmente. Il primo MTP viene sublussato, con conseguente deviazione laterale dell alluce ed allargamento osseo della prima testa metatarsale. All apparizione di una borsite aumenta l attrito soprattutto quando si indossano le scarpe. Potrebbe esserci un irritazione del legamento della prima articolazione MTP, con conseguente infiammazione e calcificazione dell articolazione ed aumento del dolore. In una fase iniziale la pelle sopra l alluce si presenta dura, calda e arrossata. Successivamente il paziente puo presentare altri disturbi a causa dell osteoartrite (meglio conosciuta come artrosi).

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ultimi articoli

  • Articolo Paideia gen 2021Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica11 Gennaio 2021 - 16:38
  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie8 Gennaio 2021 - 17:53
  • Una corretta alimentazione durante le vacanze di Natale17 Dicembre 2020 - 16:11
  • Paideia: noi ci siamoPaideia non ti lascia mai17 Dicembre 2020 - 15:00
  • Covid-19, come gestire l’affaticamento da pandemia16 Dicembre 2020 - 14:32
  • Quest’anno stupisci chi ami: per Natale regala un coupon Paideia14 Dicembre 2020 - 15:33
  • Tampone rapido Covid-19 Paideia RomaCovid-19: in Paideia tamponi e test sierologici7 Dicembre 2020 - 16:00
  • Paideia e Centro Mano Roma insieme per la riabilitazione della mano e dell’arto superiore4 Dicembre 2020 - 15:06
  • Medicina estetica: come combattere le macchie26 Novembre 2020 - 12:13
  • Dermatologia Mater DeiMascherine, come proteggere la pelle del nostro viso23 Novembre 2020 - 10:22

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Certificazione ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
L’alimentazione corretta per la salute di cuore e vasi Menisco: cos’è e come si tratta
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie tecnici e di richieste parti. Se accedi a un qualunque elemento di questa pagina o scorri in basso acconsenti all'uso dei cookie. Scrivi al DPO di Paideia per la rimozione dei tuoi dati: DPO@cdcpaideia.com OkNoPrivacy policy