• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Notizie / Come proteggere la pelle dal sole

Come proteggere la pelle dal sole

8 Luglio 2020/0 Commenti/in Notizie /da Valentina Guglielmelli

Con l’arrivo dell’estate è importante preparare la pelle all’esposizione solare. Ecco alcuni consigli utili da seguire!

Visita dermatologica periodica: è ormai noto che le ustioni solari rappresentino un fattore di rischio importante nell’insorgenza dei tumori della pelle. Prima dell’inizio della stagione vera e propria, e quindi dell’esposizione solare, è fondamentale una visita di controllo dermatologica. È quindi importante che ognuno si sottoponga, presso il proprio dermatologo, ad un controllo accurato della propria pelle, al fine di prevenire e/o diagnosticare il più precocemente possibile i tumori della pelle.

Esposizione solare graduale: nella fase iniziale della bella stagione iniziate a prendere il sole con gradualità evitando l’esposizione eccessiva e soprattutto durante le ore più calde (dalle 11 alle 16). Molto più indicato il sole mattutino e del tardo pomeriggio.

Protezioni Solari: sono imprescindibili. Usate sempre protezioni solari, qualsiasi formulazione (crema, gel, latte, spray), l’importante che abbiano un fattore di protezione alto contro i raggi ultravioletti UVA e UVB. Soprattutto a inizio stagione controllate sempre la data di scadenza, lo stato di conservazione e verificate che consistenza e odore non siano alterati.  Si consiglia l’applicazione prima e durante l’esposizione solare, ogni 2 ore, anche se non si fa il bagno, perché si suda e perché il fattore di protezione con il passare del tempo si azzera. Ricordate di spalmare la crema in modo uniforme su tutto il corpo, non tralasciando le sedi maggiormente sottoposte a scottature ( dorso delle mani, orecchie, collo, naso, dorso dei piedi).

Cappelli ed occhiali: insieme alle creme protettive è importante il loro utilizzo durante l’esposizione solare.

Idratazione della pelle: attenzione non solo all’esposizione al sole ma anche a curare la pelle dopo l’esposizione. Stare al sole, naturalmente, contribuisce ad aumentare la disidratazione della pelle, pertanto è importante l’utilizzo di creme emollienti e dopo sole. Altro consiglio: bevete molta acqua.

Alimentazione: è consigliata una dieta ricca di frutta e verdure per un giusto apporto di vitamine e sostanze antiossidanti prima e durante l’esposizione solare.

Integratori alimentari: assumere un mese prima e durante tutto il periodo dell’esposizione solare integratori alimentari contenenti betacarotene, licopene, vitamina C, E  ad azione antiossidante.

Gravidanza e allattamento: le donne in gravidanza e durante l’allattamento devono essere più attente a seguire questi consigli, c’è una maggiore produzione di melanina legata alla fase ormonale, e questo comporta un rischio più elevato di insorgenza di macchie solari a livello della fronte, zigomi, parte superiore delle labbra e mento (cloasma gravidico). Se volete saperne di più leggete il nostro articolo.

Potete prenotare una visita specialistica dermatologica in Paideia al numero 06.83600600

carbossi Paideia

Medicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie

Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 2

Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi

Tags: nei e sole, proteggersi dal sole, raggi solari e protezione, visita dermatologica roma
Potrebbero interessarti
Estate in arrivo, controlla i nei Estate in arrivo: hai controllato i nei?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie14 Giugno 2022 - 7:53
  • Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 27 Giugno 2022 - 14:38
  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Paideia implementa i servizi sanitari per le imprese Viaggi: cosa mettere in valigia Medicine da portare in viaggio: ecco il kit da tenere in valigia
Scorrere verso l’alto