• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Informazione / Complicanze in Medicina Estetica
Complicanze da Filler in medicina estetica - Clinica Paideia Roma

Complicanze in Medicina Estetica

9 Settembre 2019/0 Commenti/in Informazione, Notizie /da Valentina Guglielmelli

La richiesta di trattamenti con dermal filler, favorito anche dalla presenza di molteplici metodiche e materiali, è diventata così diffusa che purtroppo ha determinato una crescita dell’incidenza di complicanze in Medicina Estetica.
Sono aumentanti centri e operatori del settore, che propongono dermal filler per la correzione di rughe e volumi e sempre più numerose sono le sostanze iniettabili in circolazione, distinte in riassorbibili e permanenti.
I filler riassorbibili sono costituiti da acido ialuronico crosslinkato, ovvero sottoposto ad un processo chimico che lo rende più resistente al riassorbimento, in modo tale da permettere la correzione dell’inestetismo (rughe, volumi) per un tempo variabile compreso tra i 3 e i 24 mesi. In alcune particolari situazioni questo trattamento può determinare degli effetti avversi (noduli, gonfiore fino a reazioni ascessuali o complicanze vascolari) legate a più fattori, quali la complessità del trattamento, le caratteristiche del prodotto scelto, la storia clinica del paziente.

Filler uomo medicina estetica Clinica Paideia RomaNel caso di problematiche correlate alla presenza di filler è necessario rivolgersi ad un Medico e ad un centro specializzato di riferimento come la Clinica Paideia di Roma, attraverso il quale è possibile effettuare un esame ecografico dell’area interessata, con sonde ad alta risoluzione e se necessario utilizzare enzimi specifici (ialuronidasi) in grado di dissolvere l’acido ialuronico iniettato. Inoltre, in alcuni casi possono essere prescritte indagini specifiche (ematochimiche, radiologiche etc.).

Riguardo i filler permanenti impiantati divenuti problematici, la rimozione non sempre risulta agevole ed in alcuni casi è necessario ricorrere ad un intervento chirurgico. È doveroso sapere che l’utilizzo a fine estetico del silicone liquido per uso iniettivo, anche se di grado medico, in Italia è vietato dal Ministero della Salute dal 1993.
La chiave del successo è la prevenzione. Sebbene il rischio di complicanze con l’impianto di filler non possa mai essere escluso, è necessario affidarsi a Medici Estetici preparati e formati, in grado anche di gestire un’eventuale complicanza.

Prenota ora il tuo check up con lo staff di medicina estetica della clinica Paideia visitando la pagina dedicata oppure prenotando al numero 06.83 600 900.

Tags: complicanze in medicina estetica, filler medicina estetica, filler permanenti, filler riassorbibili
Potrebbero interessarti
Trattamento di medicina estetica per le macchie solari a Roma S.O.S. macchie!
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20
  • Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica10 Gennaio 2022 - 10:38
  • Puoi contare sempre su di noi23 Dicembre 2021 - 14:12

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Derby tra amici in Mater Dei Trattamento di medicina estetica per le macchie solari a Roma S.O.S. macchie!
Scorrere verso l’alto