• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Servizi
    • Servizi H24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
  • Convenzioni
  • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Parcheggio
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Informazione / CoolSculpting: il trattamento che scioglie il grasso
Coolsculpting

CoolSculpting: il trattamento che scioglie il grasso

3 Febbraio 2020/in Informazione, Notizie /da Valentina Guglielmelli

Il trattamento di medicina estetica che sfrutta il freddo per sciogliere il grasso in eccesso ed eliminare quei fastidiosi accumuli di adipe. Questa tecnologia, made in USA, riduce considerevolmente le aree di tessuto adiposo più ostinate, difficili da eliminare anche con dieta e attività fisica.

Cos’è il CoolSculpting?

Il CoolSculpting è un trattamento di medicina estetica, non chirurgico, per eliminare il grasso in eccesso. Ѐ l’unica tecnologia approvata dall’FDA americano e dal CE (Certificato Europeo) che vanta oltre 7 milioni di trattamenti effettuati con successo e soddisfazione da parte dei pazienti. Utilizza la metodica della criolipolisi che determina il congelamento del tessuto adiposo con conseguente distruzione delle cellule di grasso, più sensibili al freddo, eliminate dal corpo attraverso il sistema linfatico. Il raffreddamento è localizzato e non provoca danni ai tessuti circostanti. Il risultato è evidente dopo 2-3 mesi.

Il trattamento, oltre ad essere sicuro ed efficace, presenta molti altri vantaggi: non è invasivo, né doloroso e non richiede lunghi periodi di convalescenza. La zona trattata potrà presentarsi lievemente arrossata, dolente, ma il paziente potrà tornare alle attività abituali subito dopo la seduta.

Come funziona

La tecnologia brevettata CoolSculpting permette di modellare la silhouette intervenendo sui distretti selezionati dal Medico, sede di adiposità localizzata. La procedura può essere effettuata su addome, fianchi, coulotte, interno coscia, braccia, regione sottomentoniera e sul dorso. Ѐimportante sottoporsi ad una visita di medicina estetica, per definire con lo specialista le indicazioni al trattamento e le sedute necessarie per raggiungere il risultato desiderato.

Coolsculpting

Quali sono le controindicazioni

Anche se non comporta gravi rischi non è indicato in pazienti con importanti problemi circolatori, disturbi neuropatici, cardiopatie. patologie dermatologiche nell’area sede di trattamento e nelle patologie croniche. Nei pazienti obesi o in sovrappeso viene impostato un programma nutrizionale per ridurre le aree da sottoporre al trattamento.

Quali sono gli effetti collaterali

La zona trattata può presentare rossore, gonfiore, intorpidimento che tendono a ridursi in tempi brevi.

Per informazioni e prenotazioni potete visitare la pagina di Medicina Estetica o chiamarci al numero 0683600600.

Tags: coolsculpting, criolipolisi

Ultimi articoli

  • Articolo Paideia gen 2021Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica11 Gennaio 2021 - 16:38
  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie8 Gennaio 2021 - 17:53
  • Una corretta alimentazione durante le vacanze di Natale17 Dicembre 2020 - 16:11
  • Paideia: noi ci siamoPaideia non ti lascia mai17 Dicembre 2020 - 15:00
  • Covid-19, come gestire l’affaticamento da pandemia16 Dicembre 2020 - 14:32
  • Quest’anno stupisci chi ami: per Natale regala un coupon Paideia14 Dicembre 2020 - 15:33
  • Tampone rapido Covid-19 Paideia RomaCovid-19: in Paideia tamponi e test sierologici7 Dicembre 2020 - 16:00
  • Paideia e Centro Mano Roma insieme per la riabilitazione della mano e dell’arto superiore4 Dicembre 2020 - 15:06
  • Medicina estetica: come combattere le macchie26 Novembre 2020 - 12:13
  • Dermatologia Mater DeiMascherine, come proteggere la pelle del nostro viso23 Novembre 2020 - 10:22

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Certificazione ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Parola d’ordine: depurarsi! Depurarsi dopo le festività Giornata Mondiale contro il Cancro 2020 Tumori, l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie tecnici e di richieste parti. Se accedi a un qualunque elemento di questa pagina o scorri in basso acconsenti all'uso dei cookie. Scrivi al DPO di Paideia per la rimozione dei tuoi dati: DPO@cdcpaideia.com OkNoPrivacy policy