• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Informazione / Coronavirus: cosa fare fino al 3 aprile
Coronavirus: Cosa fare fino al 3 aprile

Coronavirus: cosa fare fino al 3 aprile

10 Marzo 2020/in Informazione, Notizie /da Valentina Guglielmelli
  • Quale distanza devo tenere dalle altre persone? Almeno un metro
  • Se ho la febbre? Sopra i 37.5 °C, chiamare il medico di base, stando in casa e NON andare al pronto soccorso.
  • Posso andare in altri comuni? Assolutamente NO, salvo situazioni di necessità.
  • Posso muovermi per motivi sanitari? Sì, sempre
  • Posso spostarmi per lavoro? Anche in un altro comune? Sì, gli spostamenti per motivi di lavoro sono consentiti. Negli spostamenti per lavoro, in zona provinciale Rossa, tra Comuni diversi, è bene avere con sé l’autocertificazione.
  • Sono fuori dalle zone rosse/arancioni, posso rientrare? Sì sono consentiti i rientri al proprio domicilio.
  • Chi deve assolutamente restare in casa? Anziani e persone immunodepresse o con patologie.
  • Messe e altre funzioni religiose si svolgeranno? No
  • Bar, gelaterie, ristoranti possono rimanere aperti? Sì, dalle ore 6.00 alle ore 18.00 nel rispetto della distanza di un metro fra i clienti.
  • Medie e grandi superfici di vendita? Chiuse nei giorni festivi e prefestivi, tranne gli alimentari.
  • Farmacie e parafarmacie? Aperte normalmente.
  • Asili, scuole, università? Chiuse fino al 3 aprile.
  • Riunioni, convegni, eventi, manifestazioni? Vietati.
  • Pub, cinema, palestre, discoteche, musei, biblioteche? Chiusi.
  • Uffici comunali? Quasi tutti i servizi sono fruibili online. Sono garantiti i servizi essenziali e urgenti.
  • Posso fare la spesa? Sì, una persona per famiglia.
  • Posso andare a mangiare dai parenti? Non è uno spostamento necessario. La logica del decreto è quella di stare il più possibile nella propria abitazione per evitare che il contagio si diffonda.
  • Posso uscire a fare una passeggiata con i bambini? Sì, in posti dove non c’è assembramento e mantenendo sempre le distanze. Non è vietato uscire, ma occorre evitare sempre la creazione di assembramenti (non familiari, cioè non di persone che vivono già nella stessa abitazione).
  • Posso andare ad assistere i miei cari anziani non autosufficienti? Questa è una condizione di necessità. Ricordate però che gli anziani sono le persone più a rischio, quindi cercate di proteggere dal contagio il più possibile.
  • Posso andare a fare la spesa in paese? Sì, è possibile, ma i commercianti sono tenuti a stabilire un numero massimo di persone che frequenti l’esercizio garantendo la distanza di un metro gli uni dagli altri. In ogni caso i supermercati e centri commerciali restano chiusi il sabato e la domenica.
  • I corrieri merci possono circolare? Sì, essi possono circolare.

Ultimi articoli

  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie14 Giugno 2022 - 7:53
  • Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 27 Giugno 2022 - 14:38
  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Smetti di fumare con Paideia – RIMANDATO Paideia: Corso per smettere di fumare rimandato News Paideia aumentiamo l'attenzione Coronavirus: aumentiamo la soglia di attenzione in Paideia
Scorrere verso l’alto