• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Servizi
    • Servizi H24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
  • Convenzioni
  • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Parcheggio
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Informazione / Coronavirus: cosa stiamo facendo per la sicurezza di tutti
Paideia: maggiore impegno Coronavirus Articolo

Coronavirus: cosa stiamo facendo per la sicurezza di tutti

5 Marzo 2020/in Informazione, Notizie /da Giammarco Pizzichillo

Esami diagnostici e visite specialistiche
Gli esami diagnostici e le visite strumentali proseguono per tutte le specialità.
Abbiamo allestito un servizio di tele-triage* per una valutazione clinica preliminare da parte del nostro personale sanitario.  I pazienti che presentano sintomi respiratori (tosse, rinorrea, starnuti, ecc.) e/o simil-influenzali sono invitati a mettersi in contatto con la clinica il giorno precedente alla prenotazione, telefonando dalle ore 14 alle ore 17 al numero 06.33094 5509.
Il tele-triage sarà comunque effettuato dal nostro personale sanitario per tutte le prestazioni prenotate in giornata riguardanti l’apparato respiratorio.

*European Centre for Disease Prevention and Control. Checklist for hospitals preparing for the reception and care of coronavirus 2019 (COVID-19) patients. ECDC: Stockholm; 2020.

Ricoveri
I pazienti che presentano sintomi influenzali sono invitati a prendere contatti con il medico curante per la valutazione del caso e l’eventuale rinvio del ricovero/intervento chirurgico.

Visite ai pazienti ricoverati
Per tutelare la salute dei pazienti ricoverati abbiamo raccomandato di limitare le visite di parenti ed amici all’interno della struttura. In camera è preferibile la presenza di un solo ospite per volta, tranne casi particolari che potranno essere autorizzati dal caposala.

Postazione di pre-triage
E’ attiva 24 ore su 24 all’ingresso della clinica una postazione di pre-triage, presidiata dal nostro personale sanitario per controllare tutti gli accessi in clinica e per la rilevazione della temperatura

  

Ambulatorio mobile esterno
E’ stato allestito un ambulatorio mobile esterno alla struttura per il triage di pazienti che presentano febbre e sintomi influenzali o respiratori come tosse, rinorrea, raffreddore ecc.

ATTENZIONE: IMPORTANTE
Se avete febbre, tosse, dolori muscolari e siete stati in un’area a rischio o siete entrati in contatto con persone provenienti da quelle aree, consultate al telefono il vostro medico di medicina generale oppure chiamate il numero verde 1500 del Ministero della Salute per avere informazioni su cosa fare.
Se hai il prefisso telefonico 06 puoi chiamare anche il 112. Per tutti gli altri prefissi del Lazio chiama il numero verde 800 118 800.

In questi casi non recatevi in clinica.

Special team per l’igienizzazione degli spazi
E’ stato raddoppiato, tutti i giorni, il servizio di pulizie ordinario. Maggiore impegno per la sicurezza di tutti.

“Hygiene corner” per le mani in ogni piano della struttura


Oltre all’ingresso, sono stati allestiti in tutti i piani diversi corner per l’igienizzazione delle mani. Utilizzateli sempre!

Bar: bicchieri usa e getta in materiale sostenibile
Anche al bar sono state adottate alcune accortezze importanti, come l’utilizzo di bicchieri usa e getta al posto delle tazzine e dei bicchieri, in materiale ecosostenibile.

Ultimi articoli

  • Rinite allergica: curarla per migliorare la qualità di vita1 Marzo 2021 - 12:17
  • Riabilitazione della mano: il mito del dolore15 Febbraio 2021 - 11:29
  • Medicina estetica: via i peli superflui con la luce pulsata8 Febbraio 2021 - 15:46
  • Tumori, l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce3 Febbraio 2021 - 11:46
  • articolo traumi manoLa traumatologia della mano dello sportivo22 Gennaio 2021 - 16:40
  • Articolo Paideia gen 2021Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica11 Gennaio 2021 - 16:38
  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie8 Gennaio 2021 - 17:53
  • Una corretta alimentazione durante le vacanze di Natale17 Dicembre 2020 - 16:11
  • Paideia: noi ci siamoPaideia non ti lascia mai17 Dicembre 2020 - 15:00
  • Covid-19, come gestire l’affaticamento da pandemia16 Dicembre 2020 - 14:32

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Certificazione ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Coronavirus: i consigli del Ministero della Salute per chi viaggia Polmonite da coronavirus indicazioni Min. Salute Covid 19 comunicazione Paideia Coronavirus COVID 19 – COMUNICAZIONE
Scorrere verso l’alto