• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Informazione / Cosa facciamo per la sicurezza di tutti

Cosa facciamo per la sicurezza di tutti

26 Maggio 2020/in Informazione, Notizie /da Valentina Guglielmelli

Paideia e Mater Dei sono operative 24 ore su 24:

COME PRIMA, con la stessa dedizione e professionalità. PIÙ DI PRIMA, con la massima sicurezza.

Paideia e Mater Dei hanno attivato una serie di procedure per garantire la massima sicurezza a tutela della salute dei pazienti e collaboratori in questo periodo di pandemia.

La salute del nostro staff viene costantemente monitorata. Tutti sono stati sottoposti a test sierologici per Covid-19 e utilizzano adeguati dispositivi di protezione individuale.

I nostri “special team” attuano più volte al giorno i protocolli di sanificazione straordinaria per locali, aree comuni e superfici: desk, porte, maniglie, ascensori, corrimano, ecc.

Per evitare assembramenti gli orari di servizio sono stati rimodulati e prolungati. È stata rivista la disposizione delle aree interne per garantire un adeguato distanziamento e ai desk sono stati installati pannelli divisori di plexiglass.

Sono in allestimento padiglioni provvisori da adibire a sale d’attesa.

LE REGOLE PER ACCEDERE ALLE CLINICHE

È obbligatorio l’uso della mascherina.

All’ingresso è operativo un desk dove ogni paziente viene accolto dal nostro personale infermieristico per uno screening primario, la misurazione della temperatura corporea e l’igienizzazione delle mani. Anche all’interno delle cliniche si raccomanda l’uso del gel igienizzante, disponibile nei vari reparti e in tutti i piani.

AMBULATORI

Per evitare assembramenti, in questo periodo l’accesso è consentito solo al paziente, senza accompagnatori, salvo eccezioni: minori, persone non autosufficienti, pazienti oncologici, ecc.

Per evitare attese, è fondamentale rispettare gli orari di visita. Il giorno precedente la prenotazione un nostro operatore effettuerà un colloquio telefonico con il paziente per escludere sintomi Covid-19 (pre-triage).

Per effettuare i TEST SIEROLOGICI COVID-19 sono stati allestiti appositi ambulatori sui piazzali esterni.

RICOVERI

2 – 3 giorni prima del ricovero programmato è prevista l’esecuzione del test sierologico Covid-19. Per i ricoveri in urgenza viene effettuato un approfondito pre-triage.

L’accesso in camera è consentito ad un solo ospite per volta.

BAR E ASCENSORI

L’utilizzo degli ascensori è consentito a un numero limitato di persone per volta, così come l’accesso ai bar: non più di 4 persone e per il tempo necessario alla consumazione.

Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi

Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle

Tumore del colon-retto: l'importanza dello screening

Ultimi articoli

  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20
  • Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica10 Gennaio 2022 - 10:38
  • Puoi contare sempre su di noi23 Dicembre 2021 - 14:12

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Paideia e Mater Dei: operative in clinica, a casa tua, in azienda e on line Noi non andiamo in vacanza - Clinica Paideia Roma Paideia e Mater Dei: operative in clinica, a casa tua e on line
Scorrere verso l’alto