• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Servizi
    • Servizi H24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
  • Convenzioni
  • Telemedicina
  • Lineaziende
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Come raggiungerci
    • Parcheggio
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Notizie / Covid-19: anche in zona rossa la tua salute da noi è sempre in sicurez...

Covid-19: anche in zona rossa la tua salute da noi è sempre in sicurezza

15 Marzo 2021/in Notizie /da Valentina Guglielmelli

Visite, esami e ricoveri: tutte le informazioni aggiornate

Anche in zona rossa l’attività ambulatoriale e di ricovero della Paideia proseguono come sempre, con norme e accortezze volte a garantire la maggior sicurezza possibile per tutelare la salute di tutti. Ognuno di noi deve fare la propria parte. Siamo impegnati a combattere un nemico invisibile ma subdolo e per questo dobbiamo essere molto attenti: ricordiamoci che siamo in piena pandemia. È nelle corde di una struttura sanitaria garantire sicurezza per evitare la diffusione del contagio, oggi lo è ancora di più. Abbiamo macchinari ospedalieri per la sanificazione degli spazi e squadre che sanificano i vari ambienti, dalle maniglie delle porte alle poltrone, dagli ascensori ai braccioli delle sedie.

 

Da quando in Italia è scoppiata la pandemia da Covid-19, abbiamo subito allestito un triage all’ingresso della struttura per assicurare a chiunque entri un ambiente sano. L’accesso è consentito, dopo un’accurata intervista sul vostro stato di salute da parte del personale sanitario, solo con la mascherina correttamente indossata e dopo l’utilizzo del gel alcolico. All’ingresso la temperatura è misurata con il termo scanner.

In fase di prenotazione per una visita o per esami diagnostici, controlliamo lo stato di salute del paziente con un triage telefonico: una breve intervista anamnestica. Il personale sanitario e amministrativo presente all’interno della struttura è sottoposto a scrupolosi e costanti controlli.

Proprio a causa della pandemia da Coronavirus, abbiamo imparato che è fondamentale rispettare le regole di distanziamento sociale e di igiene per evitare il diffondersi del virus. Mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro, lavare frequentemente le mani con il sapone o utilizzare gel alcolici e indossare correttamente la mascherina in modo che copra sempre il naso e la bocca sono piccoli semplici accorgimenti che è bene tenere sempre a mente. Ad oggi, considerata l’alta contagiosità delle varianti del virus, è vivamente consigliato girare con una doppia mascherina (preferibilmente FFP2 e chirurgica).

ATTIVITÀ AMBULATORIALE
Tutte le prestazioni ambulatoriali vengono svolte regolarmente. Le informazioni per prenotare visite ed esami sono disponibili QUI

MODALITÀ DI ACCESSO IN CLINICA
All’arrivo in Clinica è necessario sottoporsi al controllo della temperatura corporea e a una breve intervista anamnestica.
Prima di particolari esami diagnostici in regime ambulatoriale (RX torace, TC torace, TC Total Body, Breath Test, Spirometrie e Test da sforzo) è necessario effettuare un tampone molecolare o antigenico secondo le istruzioni che vi saranno date al momento della prenotazione della prestazione richiesta. Questa procedura vale anche per il day hospital o per il ricovero con pernottamento.

PRELIEVI
L’attività dei prelievi e degli esami ematochimici è attiva a pieno regime, con i seguenti orari: Dal lunedì al venerdì dalle ore 07.00 alle ore 20.00. Sabato dalle ore 08.00 alle ore 14.00.

INGRESSO ACCOMPAGNATORI
Non è consentito l’ingresso in clinica agli accompagnatori dei pazienti che accedono a visite e prestazioni ambulatoriali, ad eccezione di alcuni casi specifici: accompagnatori di pazienti non autosufficienti, fragili, minori o disabili.
Ogni accompagnatore deve essere, in ogni caso, preventivamente autorizzato dal personale presente al triage all’ingresso e sottoporsi a intervista anamnestica prima di proseguire il proprio percorso all’interno della struttura.
Eventualmente è ammesso un solo accompagnatore per paziente.

VISITE AI PAZIENTI RICOVERATI
Per i parenti dei pazienti ricoverati è consentito l’accesso alle stanze di degenza solo a coloro che hanno effettuato un tampone antigenico da non più di due, massimo tre giorni. È consentito l’accesso all’interno della struttura sanitaria solo ed esclusivamente a due persone nell’arco delle 24 ore.

L’AREA PREVENZIONE COVID
L’area adibita allo svolgimento di esami relativi all’individuazione dell’infezione da Covid-19 è all’esterno della Clinica, pertanto chi deve effettuare visite o esami specialistici non entrerà in contatto con chi, invece, deve sottoporsi al tampone o a qualsiasi altro esame relativo al Covid-19. I test si eseguono solo su prenotazione, in orari e percorsi dedicati con costante igienizzazione, come previsto dalle procedure di contenimento dell’infezione. È quindi necessario prenotare chiamando il numero dedicato  06.87805757   dal lunedì al sabato dalle 08:00 alle 20:00 e la domenica mattina. Oppure è possibile scrivere all’indirizzo prenotazionitampone@clinicapaideia.it

Per maggiori informazioni o prenotazioni chiama il numero 06 83 600 600.

▼▼▼ GUARDA IL VIDEO▼▼▼

 

Medicina estetica: check-up cutaneo e prescrizione dermocosmetologica in oncologica

Covid-19, tutto quello che sappiamo sul vaccino, varianti, tamponi e sierologici

Covid-19: anche in zona rossa la tua salute da noi è sempre in sicurezza

 

Ultimi articoli

  • Medicina estetica: check-up cutaneo e prescrizione dermocosmetologica in oncologica13 Aprile 2021 - 13:07
  • Covid-19, tutto quello che sappiamo sul vaccino, varianti, tamponi e sierologici6 Aprile 2021 - 13:20
  • Covid-19: anche in zona rossa la tua salute da noi è sempre in sicurezza15 Marzo 2021 - 17:41
  • Festa della donna, noi crediamo nelle donne8 Marzo 2021 - 13:40
  • Tampone rapido Covid-19 Paideia RomaCovid-19: in Paideia tamponi e test sierologici3 Marzo 2021 - 10:00
  • Rinite allergica: curarla per migliorare la qualità di vita1 Marzo 2021 - 12:17
  • Riabilitazione della mano: il mito del dolore15 Febbraio 2021 - 11:29
  • Medicina estetica: via i peli superflui con la luce pulsata8 Febbraio 2021 - 15:46
  • Tumori, l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce3 Febbraio 2021 - 11:46
  • articolo traumi manoLa traumatologia della mano dello sportivo22 Gennaio 2021 - 16:40

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Certificazione ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Festa della donna, noi crediamo nelle donne Covid-19, tutto quello che sappiamo sul vaccino, varianti, tamponi e sierol...
Scorrere verso l’alto