• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Servizi
    • Servizi H24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
  • Convenzioni
  • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Parcheggio
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Informazione / COVID-19: Paideia in sicurezza
Paideia famiglia felice sicurezza covid

COVID-19: Paideia in sicurezza

10 Novembre 2020/in Informazione, Notizie /da Giammarco Pizzichillo

Come prima, con la stessa dedizione e professionalità. Più di prima, con la massima sicurezza

Paideia è da sempre sinonimo di prevenzione e in particolare modo in un periodo come questo siamo maggiormente attenti alla vostra e alla nostra sicurezza. Per questo, da quando in Italia è scoppiata la pandemia da Covid-19, abbiamo subito allestito un triage all’ingresso della struttura per garantire a chiunque entri un ambiente sano. All’interno abbiamo squadre che sanificano i vari ambienti, dalle maniglie delle porte alle poltrone. Per chi deve prenotare una visita eseguiamo anche un pre-triage telefonico: una breve intervista anamnestica. Ognuno di noi deve fare la propria parte.

Infatti in questi mesi, proprio a causa della pandemia da Coronavirus, abbiamo imparato che è fondamentale rispettare le regole di distanziamento sociale e di igiene per evitare il diffondersi del virus. Mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro, lavare frequentemente le mani con il sapone o utilizzare gel alcolici e indossare correttamente la mascherina in modo che copra sempre il naso e la bocca sono piccoli semplici accorgimenti che è bene tenere sempre a mente.

Paideia Container Covid

La Clinica Paideia, al fine di tutelare i pazienti e i dipendenti, ha adottato una serie di accortezze per garantire la totale sicurezza dell’accesso e della permanenza all’interno della struttura. Gli ambienti sono regolarmente sanificati, l’accesso è consentito, dopo un’accurata intervista sul vostro stato di salute da parte del personale infermieristico, solo con la mascherina chirurgica correttamente indossata e dopo l’utilizzo del gel alcolico. All’ingresso la temperatura è misurata con il termoscanner.

Per i pazienti, prima del ricovero con pernottamento o in day hospital è necessario effettuare un tampone molecolare/antigenico secondo le istruzioni date dall’Ufficio Ricoveri e dal CUP.

Per i parenti e amici dei pazienti è consentito l’accesso alle stanze di degenza solo a coloro che hanno effettuato un tampone antigenico da non più di tre giorni. È consentito l’accesso all’interno della struttura sanitaria solo ed esclusivamente a due persone al giorno.

L’area prevenzione Covid è all’esterno della Clinica, pertanto chi deve effettuare visite o esami specialistici non entrerà in contatto con chi, invece, deve sottoporsi al tampone antigenico rapido o qualsiasi altro esame relativo al Covid-19.

articolo traumi mano

La traumatologia della mano dello sportivo

Articolo Paideia gen 2021

Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica

carbossi Paideia

Medicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie

Ultimi articoli

  • articolo traumi manoLa traumatologia della mano dello sportivo22 Gennaio 2021 - 16:40
  • Articolo Paideia gen 2021Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica11 Gennaio 2021 - 16:38
  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie8 Gennaio 2021 - 17:53
  • Una corretta alimentazione durante le vacanze di Natale17 Dicembre 2020 - 16:11
  • Paideia: noi ci siamoPaideia non ti lascia mai17 Dicembre 2020 - 15:00
  • Covid-19, come gestire l’affaticamento da pandemia16 Dicembre 2020 - 14:32
  • Quest’anno stupisci chi ami: per Natale regala un coupon Paideia14 Dicembre 2020 - 15:33
  • Tampone rapido Covid-19 Paideia RomaCovid-19: in Paideia tamponi e test sierologici7 Dicembre 2020 - 16:00
  • Paideia e Centro Mano Roma insieme per la riabilitazione della mano e dell’arto superiore4 Dicembre 2020 - 15:06
  • Medicina estetica: come combattere le macchie26 Novembre 2020 - 12:13

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Certificazione ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Prevenzione urologica: il segreto è giocare d’anticipo Articolo urologia Paideia Roma Articolo Prevenzione Urologica Paideia Roma Prevenzione urologica: 8 semplici consigli
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie tecnici e di richieste parti. Se accedi a un qualunque elemento di questa pagina o scorri in basso acconsenti all'uso dei cookie. Scrivi al DPO di Paideia per la rimozione dei tuoi dati: DPO@cdcpaideia.com OkNoPrivacy policy