• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Notizie / Estate in arrivo: hai controllato i nei?
Estate in arrivo, controlla i nei

Estate in arrivo: hai controllato i nei?

18 Aprile 2019/0 Commenti/in Notizie /da Valentina Guglielmelli

Non aspettate che arrivi l’estate per controllare la vostra pelle. Il melanoma, nella popolazione italiana costituisce il secondo tumore più frequente nei maschi sotto i 50 anni (4,4% per anno) e il terzo nelle femmine sotto i 50 anni (3.1% per anno). È un tumore, che origina dalla trasformazione dei melanociti, le cellule che producono melanina, il pigmento che determina la colorazione della pelle. Può insorgere su cute sana o su nevi preesistenti. Pur essendo molto aggressivo, se diagnosticato in fase iniziale, può essere “curato” grazie alla terapia chirurgica, medica e radioterapica. La parola chiave è “diagnosi precoce”.

COME FARE?

Tramite un regolare controllo e auto-controllo dei nei (o più correttamente nevi). Ma ogni quanto bisognerebbe farlo? Lo abbiamo chiesto ai nostri esperti in Paideia, dove è possibile sottoporsi alla mappatura dei nevi, ma anche rivolgersi per problemi dermatologici a 360 gradi.

COSA SONO I NEVI E PERCHÉ COMPAIONO?

I nevi sono definiti come lesioni (benigne) pigmentate contenenti melanociti, si classificano in congeniti e acquisiti. Il numero di nevi che abbiamo dipende dal fototipo, la familiarità, le esposizioni solari. Spesso, soprattutto in estate quando si sta più scoperti, capita di notare che un neo ha cambiato colore o forma.

QUANDO CI SI DEVE PREOCCUPARE?

In alcuni casi il cambiamento può essere fisiologico: i nevi infatti hanno una vita propria e quindi nascono crescono e rimangono stabili per decenni, “invecchiano” e infine tendono a regredire, perdendo colore, (regressione benigna) in età avanzata. Al contrario, quando ci accorgiamo di un cambiamento improvviso, della forma, e/o nel colore (nevo atipico) è importantissimo rivolgersi ad uno specialista dermatologo, la diagnosi precoce è la prima arma che abbiamo a disposizione contro il melanoma.Vuoi controllare i Nei a Roma?

COSA S’INTENDE PER NEVO ATIPICO O SOSPETTO?

Un nevo è atipico quando non rispetta le regole dell’ABCDE, cioè:

  • A -simmetria;
  • B-ordi irregolari;
  • C-olore disomogeneo;
  • D-imensione;
  • E-voluzione in breve periodo (qualche settimana o mese).

Questi sono i parametri più importanti da tenere sotto controllo: una variazione di colore che diventa più scuro, un’alterazione dei bordi che diventano irregolari o una forma che diventa asimmetrica devono destare attenzione, soprattutto se associati alla variazione di dimensione. In tutti questi casi è opportuno consultare il dermatologo di fiducia.

IN COSA CONSISTE IL CONTROLLO E OGNI QUANTO DEVE ESSERE FATTO?

La prevenzione del melanoma avviene riducendo i fattori di rischio (esposizioni solari non corrette) e diagnosi precoce che si avvale di un controllo clinico e dermatoscopico accurato e periodico (annuale). La dermatoscopia è un esame semplice ed indolore, che utilizza un microscopio a epiluminescenza, che consente di memorizzare le immagini (videodermatoscopia) e confrontarle nel tempo, osservandone l’evoluzione. È un esame che permette di studiare le strutture del nevo e scoprirne precocemente l’evoluzione maligna.
I controlli annuali saranno modificati in relazione alla storia clinica personale, alla familiarità e alla tipologia di nevi da seguire.

Prenota ora la tua visita e chiama il numero 0683600600

Tags: epiluminescenza nei, mappatura nei, nei dermatologia, nei e sole, Nevi
Potrebbero interessarti
Come proteggere la pelle dal sole
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie14 Giugno 2022 - 7:53
  • Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 27 Giugno 2022 - 14:38
  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Qualche segreto per superare la prova costume Prova costume all'orizzonte? ti sveliamo qualche segreto Come proteggersi dal sole estivo Gli alleati dell’estate, a prova di pelle e costume!
Scorrere verso l’alto