• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Informazione / Gli alleati dell’estate, a prova di pelle e costume!
Come proteggersi dal sole estivo

Gli alleati dell’estate, a prova di pelle e costume!

17 Maggio 2019/0 Commenti/in Informazione, Notizie /da Valentina Guglielmelli

L’estate sta arrivando e le alte temperature, il sole, rappresentano una vera e propria sfida per la nostra pelle! Per prepararci al meglio all’esposizione solare, è importante seguire gli indispensabili consigli dei nostri Medici Estetici.

Il sole ha molti effetti benefici: è soprattutto una terapia per l’anima e per il corpo! Stimola la fotosintesi di Vitamina D, necessaria per una corretta mineralizzazione delle ossa, importante nella prevenzione dell’osteoporosi, migliora il tono dell’umore, aiuta la guarigione di alcune patologie cutanee (psoriasi, dermatite seborroica, acne, etc.), promuove la mobilità delle articolazioni grazie ad un maggior rilassamento muscolare e allontana lo stress!

Come proteggere la pelle dal sole

Per ricevere i suoi effetti vantaggiosi è necessario seguire alcune accortezze:

  • Esposizioni solari moderate, graduali e con le dovute precauzioni: è fondamentale applicare una protezione solare. A seconda del tipo di pelle è possibile utilizzare formulazioni in gel, crema, latte e spray. É opportuno ripetere l’applicazione della crema solare ogni due ore e dopo ogni bagno, evitare un’eccessiva esposizione soprattutto durante le ore più calde della giornata. Le protezioni solari di ultima generazione sono formulate per proteggere dai raggi solari UVB, UVA ed Infrarossi, sfruttano inoltre le capacità idratanti, lenitive, emollienti di alcune sostanze e per chi ha qualche macchia in più, in commercio sono presenti formulazioni contenenti anche sostanze depigmentanti.
  • Avere una corretta beauty routine: detergere il viso al mattino e la sera è il primo gesto fondamentale. Prima della protezione solare potete applicare sieri ricchi di antiossidanti, di attivi idratanti, dalla texture molto più leggera rispetto a creme ed emulsioni, quindi di rapido assorbimento. Come crema dopo sole è consigliabile applicare delle maschere contenenti sostanze idratanti, restitutive e disarrossanti (Vitamina E, Mucillagini, Oli e Burri vegetali, Ceramidi, Polifenoli etc.)
  • Assumere sotto consiglio del Medico, degli integratori solari indicati soprattutto per chi ha una carnagione molto chiara (Fototipo I/II), appositamente formulati per preparare e rinforzare le difese cutanee, per prevenire e limitare i danni legati all’esposizione solare, sia immediati (eritemi e scottature) che tardivi (photoaging cutaneo). Gli integratori solari sono arricchiti di sostanze con una spiccata attività antiossidante come Carotenoidi (Astaxantina, Licopene, Luteina etc.), Oligoelementi (Zinco, Rame, Selenio, etc.) e Vitamine, per aumentare la fotoprotezione e contrastare gli effetti nocivi dei raggi UV. É bene ricordare che gli integratori devono essere assunti nell’ambito di una corretta alimentazione e devono essere utilizzati in sinergia con i prodotti solari.

Per ottenere una buona, sana e duratura “tintarella” potete seguire i preziosi suggerimenti dei nostri Medici Estetici. Puoi anche prenotare il tuo Check Up di medicina estetica.

Potrebbe anche interessarti il nostro articolo su sole e Nei.

Tags: creme solari, integratori per il sole, protezione solare, Raggi UVA, Raggi UVB
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20
  • Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica10 Gennaio 2022 - 10:38
  • Puoi contare sempre su di noi23 Dicembre 2021 - 14:12

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Estate in arrivo: hai controllato i nei? Estate in arrivo, controlla i nei Pesantezza gambe Gambe stanche e pesanti? come affrontare i rischi del caldo
Scorrere verso l’alto