• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Notizie / In Paideia è attivo il servizio di supporto psicologico

In Paideia è attivo il servizio di supporto psicologico

7 Maggio 2021/in Notizie /da Valentina Guglielmelli

Siamo abituati a prenderci cura del nostro corpo.
Ma quanto ci occupiamo del benessere della nostra mente?

La salute di ognuno di noi, a pensarci bene, è in effetti il risultato di un delicato equilibrio tra fisico e psiche, capaci di influenzarsi vicendevolmente.
Entrambi esposti al dolore e, per questo, entrambi degni della nostra massima attenzione.

La Paideia, sensibile non solo alle esigenze sanitarie ma anche alle problematiche di tipo mentale, oggi sempre più diffuse tra persone di ogni età anche a causa della pandemia, ha quindi deciso di offrire ai cittadini un nuovo servizio: il supporto psicologico.

Esattamente come accade per qualunque altra visita specialistica, sarà possibile prenotare la propria seduta (della durata di 50 minuti), che verrà condotta da un medico con competenze nel campo della psicoterapia a cui ci si potrà riferire sia per un singolo consulto che per un vero e proprio percorso terapeutico.

Disturbi dell’umore (depressione), disturbi d’ansia, dipendenze, disturbi correlati a stress e traumi, disturbi sessuali. Ma anche stati soggettivi di disagio emotivo, associati a difficoltà che possono riflettersi nei principali ambiti della vita quotidiana (lavoro, scuola), così come nei rapporti interpersonali: ogni tipologia di sofferenza ha il diritto di essere ascoltata, considerata. Affrontata e compresa. Con gentilezza e con fiducia.

Per maggiori informazioni contatta il numero 06. 83600600

Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi

Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle

Tumore del colon-retto: l'importanza dello screening

Ultimi articoli

  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20
  • Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica10 Gennaio 2022 - 10:38
  • Puoi contare sempre su di noi23 Dicembre 2021 - 14:12

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Test Sierologico IgG anti Spike Intervento al naso per Sergej Milinkovic
Scorrere verso l’alto