• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Servizi
    • Servizi H24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
  • Convenzioni
  • Telemedicina
  • Lineaziende
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Come raggiungerci
    • Parcheggio
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Notizie / La chirurgia robotica nel trattamento del prolasso di utero e vescica

La chirurgia robotica nel trattamento del prolasso di utero e vescica

24 Maggio 2018/0 Commenti/in Notizie /da Giammarco Pizzichillo

La chirurgia robotica è senza dubbio una nuova frontiera nel trattamento del prolasso di utero e vescica che con le tecniche tradizionali ha un tasso maggiore di fallimenti. La visione tridimensionale ha dato grandi vantaggi e porta come conseguenza l’ottimizzazione dell’efficienza del chirurgo, riducendo al minimo le complicanze e gli effetti collaterali di tecniche chirurgiche tradizionali. E’ pertanto da considerare con grande interesse come un nuovo orizzonte dell’uroginecologia e come tale viene percepito sia dalla comunità scientifica che dalle pazienti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ultimi articoli

  • Medicina estetica: check-up cutaneo e prescrizione dermocosmetologica in oncologica13 Aprile 2021 - 13:07
  • Covid-19, tutto quello che sappiamo sul vaccino, varianti, tamponi e sierologici6 Aprile 2021 - 13:20
  • Covid-19: anche in zona rossa la tua salute da noi è sempre in sicurezza15 Marzo 2021 - 17:41
  • Festa della donna, noi crediamo nelle donne8 Marzo 2021 - 13:40
  • Tampone rapido Covid-19 Paideia RomaCovid-19: in Paideia tamponi e test sierologici3 Marzo 2021 - 10:00
  • Rinite allergica: curarla per migliorare la qualità di vita1 Marzo 2021 - 12:17
  • Riabilitazione della mano: il mito del dolore15 Febbraio 2021 - 11:29
  • Medicina estetica: via i peli superflui con la luce pulsata8 Febbraio 2021 - 15:46
  • Tumori, l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce3 Febbraio 2021 - 11:46
  • articolo traumi manoLa traumatologia della mano dello sportivo22 Gennaio 2021 - 16:40

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Certificazione ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Cuore: prevenzione e familiarità Medicina estetica: filler sì, ma con queste accortezze
Scorrere verso l’alto