• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Notizie / La medicina estetica al fianco dei pazienti oncologici

La medicina estetica al fianco dei pazienti oncologici

30 Aprile 2021/in Notizie /da Valentina Guglielmelli

Chemioterapia, radioterapia e altri interventi terapeutici possono determinare danni importanti alla pelle: dalla lieve perdita di elasticità, ispessimenti, desquamazioni, arrossamenti fino a tossicità più rilevanti. È importante una terapia precoce di supporto ed una educazione personale del paziente sulle norme igieniche e comportamenti da seguire. Bastano poche e semplici regole prima di affidarsi al nostro percorso dedicato CuteInForma.

PRENDITI CURA DELLA PELLE DEL VISO
La pelle del viso è più esposta alle aggressioni esterne: inquinamento, agenti atmosferici e raggi UV. Devi proteggerla iniziando da una detersione con latte detergente delicato e curarla con creme emollienti lenitive.

PRENDITI CURA DELLA PELLE CORPO
Segui un regime dietetico equilibrato e dedicato. Utilizza una detersione con detergenti delicati e non schiumogeni con acqua tiepida ed asciuga tamponando con un panno morbido. Applica sempre una crema ricca in attivi riequilibranti lo stato di idratazione e di lipidi.

CONCENTRATI SULLE ESTREMITA’ DEL CORPO E SOTTOPOSTE A SOLLECITAZIONI MECCANICHE
Dedica più cura alle labbra, mani e piedi, aree in cui la pelle può ispessirsi, fessurarsi e diventare dolorosa. Ricorda di applicare regolarmente una crema idratante

FOTOPROTEZIONE
La pelle è continuamente esposta ai raggi UV. È importante proteggere le aree esposte (viso, collo e mani), anche in città, evitando l’esposizione diretta, soprattutto nelle ore più calde. Scegli sempre una crema solare con valore SPF molto alta (50+). Utilizza indumenti che possano coprire le zone più a rischio (sciarpe, maglie accollate, cappelli)

UTILIZZA MAKE UP CORRETTIVO
Un semplice gesto come il make-up può migliorare la percezione della propria immagine corporea: con poche gesti puoi correggere ed illuminare l’incarnato. Utilizza prodotti ad elevata tollerabilità e formulato per pelli anche molto sensibili. Evita make-up su lesioni cutanee.

SCEGLI CON CURA GLI INDUMENTI
Indossa indumenti con fibre più naturali e che lascino traspirare la cute. Opta per indumenti non troppo stretti da determinare sfregamenti e traumatismi. Utilizza sciarpe per proteggere zone lese o sensibili. Evita indumenti intimi troppo stretti o con materiali potenzialmente allergizzanti (es. ferretti dei reggiseni). Preferisci fibre naturali e colori da poter sopportare lavaggi ad elevata temperatura per corretta igienizzazione.

Per maggiori informazioni chiama il numero 06 83 600 600

carbossi Paideia

Medicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie

Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 2

Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi

Ultimi articoli

  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie14 Giugno 2022 - 7:53
  • Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 27 Giugno 2022 - 14:38
  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Consigli per prevenire la rinite allergica Test Sierologico IgG anti Spike
Scorrere verso l’alto