• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Servizi
    • Servizi H24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
  • Convenzioni
  • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Parcheggio
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Informazione / Medicina estetica: come combattere le macchie

Medicina estetica: come combattere le macchie

26 Novembre 2020/in Informazione, Notizie /da Giammarco Pizzichillo

Con l’arrivo dell’autunno, dopo le lunghe esposizioni solari, i trattamenti per la pelle del viso e del corpo si fanno più esigenti. La pelle del viso, in particolare, deve far fronte alla formazione di nuove macchie scure mai viste prima o che, con la tintarella, sono diventate più evidenti. La salsedine, il vento, la sabbia, il cloro e i raggi solari favoriscono la disidratazione e inspessiscono la pelle del viso, rendendola meno elastica e poco luminosa. La brutta notizia è che non se ne vanno da sole, la buona è che esistono diversi trattamenti che permettono di restituire alla pelle luminosità e un colorito omogeneo.

Parola d’ordine: idratare
Il viso ha bisogno di una idratazione profonda. Sieri, creme ed emulsioni più fluide sono degli ottimi alleati per contrastare la disidratazione, da scegliere in base al tipo di pelle e all’età. Il primo passo prima di applicare una crema è quello della detersione che dev’essere costante e delicata, fondamentale per rimuovere le tossine, le polveri sottili che si depositano sulla cute, il make-up e per preparare la pelle a ricevere i trattamenti successivi. Inoltre è fondamentale applicare una crema specifica sia per il giorno sia per la notte arricchita di antiossidanti e di sostante lenitive e restitutive che apportino idratazione e che impediscano la dispersione dell’acqua dalla pelle.

Perché si formano le macchie cutanee
Le macchie sono delle formazioni di natura melanica che compaiono principalmente sulle zone fotoesposte e si possono formare per diversi motivi, come una scorretta esposizione solare, una errata beauty routine, per una variazione ormonale o per l’assunzione di farmaci fotosensibilizzanti (pillola anticoncezionali, cortisone e antibiotici). Per prevenirne la comparsa è fondamentale lavorare in maniera preventiva e per questo l’unico modo efficace è quello di effettuare un check-up cutaneo per capire l’entità e la profondità della discromia. È proprio grazie alla luce di Wood, una luce ultravioletta, che si può conoscere la profondità della macchia: se ha una componente superficiale, profonda o vascolare. Una volta fatta la diagnosi, il Medico Estetico e la Cosmetologa valuteranno, insieme al paziente, quale trattamento fare: se la macchia è superficiale può bastare il peeling invece su quelle un po’ più profonde si consiglia la luce pulsata o il plexer.

I trattamenti indicati
Il Peeling è un trattamento esfoliante e l’intensità sarà valutata dallo specialista in base alle diverse tipologie del paziente. I peelings chimici, superficiali o medio-superficiali, mediante l’applicazione di sostanze, per lo più acidi organici (Acido Mandelico, Glicolico, Piruvico, Salicilico, Tricloroacetico etc.) rimuovono le cellule morte dello strato corneo, rendendo la pelle più luminosa, levigata, con un colorito uniforme e più brillante.
La luce pulsata (IPL) è una luce policromatica, a differenza del laser è meno invasiva e agisce sul pigmento – la melanina – disgregando la macchia. Dopo il trattamento si forma una piccola crosticina che non va assolutamente tolta ma va protetta con dei prodotti cosmetici specifici.
Il plexer invece è uno strumento estremamente versatile e tra i campi di applicazione è possibile il trattamento di macchie cutanee. Questo trattamento consente di sfumare la macchia eliminandola completamente o parzialmente in caso di pigmento profondo. Il trattamento non è doloroso, non richiede anestesia ed è adatto a tutti i fototipi.
Prenota un Check- up cutaneo e scopri qual è il trattamento più adatto al tuo tipo di pelle.

Visita la pagina di medicina estetica o chiama il numero 06.83600600

 

Articolo Paideia gen 2021

Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica

carbossi Paideia

Medicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie

Una corretta alimentazione durante le vacanze di Natale

Ultimi articoli

  • Articolo Paideia gen 2021Ritornare in forma dopo le feste non è solo una questione estetica11 Gennaio 2021 - 16:38
  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie8 Gennaio 2021 - 17:53
  • Una corretta alimentazione durante le vacanze di Natale17 Dicembre 2020 - 16:11
  • Paideia: noi ci siamoPaideia non ti lascia mai17 Dicembre 2020 - 15:00
  • Covid-19, come gestire l’affaticamento da pandemia16 Dicembre 2020 - 14:32
  • Quest’anno stupisci chi ami: per Natale regala un coupon Paideia14 Dicembre 2020 - 15:33
  • Tampone rapido Covid-19 Paideia RomaCovid-19: in Paideia tamponi e test sierologici7 Dicembre 2020 - 16:00
  • Paideia e Centro Mano Roma insieme per la riabilitazione della mano e dell’arto superiore4 Dicembre 2020 - 15:06
  • Medicina estetica: come combattere le macchie26 Novembre 2020 - 12:13
  • Dermatologia Mater DeiMascherine, come proteggere la pelle del nostro viso23 Novembre 2020 - 10:22

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Certificazione ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Mascherine, come proteggere la pelle del nostro viso Dermatologia Mater Dei Paideia e Centro Mano Roma insieme per la riabilitazione della mano e dell’arto...
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookie tecnici e di richieste parti. Se accedi a un qualunque elemento di questa pagina o scorri in basso acconsenti all'uso dei cookie. Scrivi al DPO di Paideia per la rimozione dei tuoi dati: DPO@cdcpaideia.com OkNoPrivacy policy