Medicina estetica: il check-up cutaneo è il primo passo per una giusta prescrizione dermocosmetica
Pelle “secca”, seborroica, sensibile o iperreattiva? Con il check-up cutaneo è possibile valutare l’equilibrio fisiologico e il grado di benessere della cute per poter definire un piano terapeutico mirato.
Le prescrizioni dermocosmetiche rappresentano un valido supporto ai trattamenti di Medicina Estetica proposti, migliorandone il risultato desiderato.
Per ogni biotipo cutaneo (pelle secca, seborroica, sensibile, iperreattiva etc.) è fondamentale scegliere correttamente i prodotti cosmetici più adeguati. È molto importante sapere che non c’è una rigidità assoluta nella tipizzazione, poiché si può avere una tipologia di pelle per un periodo della vita e poi cambiare inaspettatamente per uno squilibrio ormonale, per l’utilizzo di prodotti cosmetici non idonei o semplicemente per i cambiamenti legati all’invecchiamento. Per cui è necessario utilizzare una dermocosmesi appropriata, che può variare anche in base alla stagione: più “leggera” nei mesi estivi, prediligendo emulsioni più fluide, gel e sieri associando una fotoprotezione elevata e più corposa e ricca nei mesi invernali.
Dopo un’attenta e accurata visita di Medicina Estetica e grazie al Check-up cutaneo, il Medico Estetico insieme alla Cosmetologa, elabora una prescrizione cosmetologica personalizzata e mirata, finalizzata all’igiene della cute (detersione, idratazione e fotoprotezione) e a normalizzare eventuali alterazioni evidenziate dall’esame.
Inoltre, è possibile valutare con successivi controlli l’efficacia della prescrizione cosmetologica proposta, al fine di mantenere la pelle con un aspetto sano.
Check-up cutaneo
Consiste in una metodica non invasiva utile a valutare l’equilibrio fisiologico ed il grado di benessere della cute che si esprime attraverso le condizioni del film idrolipidico che la ricopre, la temperatura, il grado di acidità, la sebometria e l’idratazione cutanea. È indispensabile che questo tipo di indagine venga eseguita senza applicazione di cosmetici e di prodotti del make-up nelle 12 ore precedenti.
L’esatta lettura dei valori ottenuti nel check up cutaneo consente di:
- stabilire un bilancio globale sullo stato di salute della pelle, così da giungere ad una diagnosi (pelle secca, seborroica, sensibile ecc.)
- programmare l’insieme delle misure di igiene da osservare (scelta dei cosmetici personalizzati, necessità di fotoprotezione ecc.)
- stabilire quali trattamenti consigliare ai pazienti sia per il viso che per il corpo (peelings, biostimolazioni cutanee, filler, tossina botulinica, radiofrequenza ecc.) e soprattutto valutarne in seguito gli effetti dei trattamenti e dei dermocosmetici consigliati.
Prenota un Check- up cutaneo e scopri qual è la dermocosmesi più adatta al tuo tipo di pelle!
Visita la pagina di Medicina Estetica o chiama il numero 06.83600600