• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / corsi e formazione / Medicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature...
carbossi Paideia

Medicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie

14 Giugno 2022/in corsi e formazione, Informazione /da Valentina Guglielmelli

Manca poco alla tanto agognata prova costume, non farti trovare impreparato.  La buona notizia è che per aiutare ad eliminare le tossine accumulate, oltre ad una dieta personalizzata, in nostro soccorso arriva anche la carbossiterapia.

Quando fare la carbossiterapia

La Carbossiterapia è una metodica che origina in campo termale e utilizza un gas medicale, l’anidride carbonica (CO2 ), che viene somministrata nella cute e/o nel tessuto sottocutaneo, al fine di migliorare o ripristinare la funzione circolatoria quando la stessa è alterata. Per gli effetti sulla microcircolazione la Carbossiterapia può essere utilizzata nel trattamento dell’adiposità localizzata di fianchi, addome, cosce e ginocchia e/o PEFS (Pannicolopatia Edemato-Fibrosclerotica), poiché nella cosiddetta “cellulite” la causa più importante è l’alterazione del microcircolo (microangiopatia da stasi) ed un accumulo eccessivo di tessuto adiposo localizzato.

Trova impiego nel trattamento di smagliature, di lesioni psoriasiche, di ulcere vascolari, di patologie vascolari arteriose (Morbo di Buerger, ulcere diabetiche, acrocianosi, ulcere aterosclerotiche), nell’insufficienza veno-linfatica cronica ed insufficienza venosa cronica. Nella lassità cutanea o invecchiamento cutaneo, in caso di occhiaie poiché la vasodilatazione e la stimolazione alla angiogenesi portano ad una pelle più “ossigenata” ed elastica.

Carbossi interno

Benefici

La cute migliora il suo aspetto in termini di compattezza, elasticità e tonicità, si determina una riduzione dello spessore cutaneo, dell’irregolarità cutanee e della circonferenza totale della zona trattata.

Il trattamento deve essere eseguito da medici specialisti e prevede l’impiego di macchinari professionali certificati secondo la legge europea CE 93/42 in classe IIB. Le apparecchiature usate erogano anidride carbonica medicale con un controllo elettronico sulla purezza, sulla quantità, sul flusso del gas e sulla temperatura. Non è tossica, non provoca embolia, né allergie, poiché un gas già presente nel nostro corpo, quindi ben tollerato. Viene eliminata dall’organismo con gli stessi meccanismi con cui viene eliminata l’anidride carbonica prodotta dal metabolismo cellulare. Tra gli effetti collaterali troviamo un lieve dolore durante il trattamento, ecchimosi e crepitio locale o sensazione di bruciore, che svaniranno nel giro di pochissimo tempo.

Per ricevere ulteriori informazioni prenota un check-up cutaneo al numero 0683600600

 

carbossi Paideia

Medicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie

Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 2

Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi

Ultimi articoli

  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie14 Giugno 2022 - 7:53
  • Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 27 Giugno 2022 - 14:38
  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete...
Scorrere verso l’alto