Menisco: cos’è e come si tratta
Il menisco è una sorta di “ammortizzatore” posto tra il femore e la tibia che attutisce tutti i movimenti del ginocchio. E’ una struttura molto sollecitata e molto spesso va incontro a delle lesioni che, se composte e stabili, possono essere trattate con una terapia conservativa, evitando l’intervento chirurgico. In presenza invece di dolore intenso, impotenza funzionale e limitazione articolare, a seguito di risonanza magnetica e ovviamente di un consulto con uno specialista, si considera l’intervento comunemente considerato di elezione per queste lesioni: l’artroscopia. Questa tecnica permette un recupero funzionale molto rapido e in 5 giorni, mediamente, il paziente può riprendere le attività standard.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!