• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Poliambulatori Specialistici / Centro di Senologia / Mammografia digitale e tomosintesi

Mammografia digitale e tomosintesi

Altre attività del Centro di Senologia »

La mammografia digitale, rappresenta l’indagine principale per la diagnostica senologica. Si basa sui raggi X che, attraversando il seno, imprimono l’immagine nel computer. Un valido supporto alla mammografia digitale diretta è la tomosintesi che dal 2009 è presente nel centro di senologia.

Tale tecnica è uno strumento diagnostico che consente lo studio di sezioni della mammella che facilitano così la visualizzazione di reperti importanti per una diagnosi precoce della patologia mammaria. Tali immagini stratificate possono diminuire le difficoltà legate alla sovrapposizione dei tessuti che ne limitano la capacità di diagnosi, in particolare nei seni densi.

Il nuovo mammografo della Paideia

Il tumore alla mammella femminile è la neoplasia di gran lunga più frequentemente diagnosticata. In Italia tale neoplasia colpisce 1 donna su 8. Il tasso di sopravvivenza e la guarigione da questa patologia sono decisamente maggiori quando il tumore viene diagnosticato precocemente, ossia quando è di piccole dimensioni.

L’esame principale che consente la diagnosi precoce del tumore è la mammografia. L’esame mammografico  viene ancora spesso rifiutato per la paura del dolore legato alla compressione della mammella. Il nuovo mammografo della Paideia  è  in grado di ridurre il disagio e il dolore alla paziente senza diminuire il livello qualitativo dell’ immagine o variare la dose di radiazione.

Le principali cause di dolore segnalate dalla paziente sono:

  • La compressione della mammella
  • I bordi del compressore
  • La durata della compressione
  • La posizione scomoda

Per ridurre questo tipo di disagi è stato studiato nel nuovo mammografo un compressore curvo con bordi arrotondati ed una tomosintesi più rapida. Il compressore curvo consente di accogliere meglio la mammella e di esercitare una compressione molto più uniforme e di minore intensità rispetto ai precedenti sistemi.

PRENOTA
06 80 22 06 161

cerca

Specialità mediche e chirurgiche

  • » Allergologia
  • » Ambulatorio infermieristico
  • » Andrologia
  • » Angiologia
  • » Broncopneumologia
  • » Cardiologia
  • » Chirurgia
  • » Dermatologia
  • » Ematologia
  • » Endocrinologia
  • » Epatologia
  • » Fisioterapia – Fisiatria
  • » Gastroenterologia
  • » Ginecologia
  • » Maxillo-facciale
  • » Medicina dello sport
  • » Medicina Estetica
  • » Medicina interna
  • » Neurochirurgia
  • » Neurologia
  • » Oculistica
  • » Oncologia
  • » Ortopedia e Traumatologia
  • » Otorinolaringoiatria
  • » Pediatria
  • » Reumatologia
  • » Senologia
  • » Uroginecologia
  • » Urologia

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Scorrere verso l’alto