• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Servizi
    • Servizi H24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
  • Convenzioni
  • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Parcheggio
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Poliambulatori Specialistici / Medicina Estetica

Medicina Estetica

Medicina estetica Roma Nord
Prenota
Chiama
Medicina estetica per uomo Roma Nord
Medicina estetica strumentale Paideia Roma
Medicina estetica strumentale Parioli

S.O.S. inestetismi – Medicina Estetica

Paideia dispone di un team di esperti in Medicina Estetica, pronti a risolvere con competenza e cura i vostri inestetismi.
La Medicina Estetica ha come obiettivo la presa in carico in maniera globale dell’utente che denuncia il proprio inestetismo.
Il Medico Estetico è un laureato in Medicina e Chirurgia con successivo percorso formativo della durata accademica di quattro anni.
La visita di Medicina Estetica ha l’obiettivo di inquadrare l’inestetismo clinico al fine d’ideare un programma preventivo generale e/o correttivo personalizzato, attraverso:

  • Un’anamnesi del paziente generale e dettagliata;
  • Un esame obiettivo che comprende una serie di valutazioni specifiche: morfo-antropometrica (misurazione delle pliche cutanee per valutare se il paziente è in normopeso o in sovrappeso), angiologica, posturale ed ecografica del tessuto sottocutaneo;
  • Un Check-up cutaneo utile a valutare l’equilibrio fisiologico ed il grado di benessere della cute. Prevede un’anamnesi cutanea, cosmetologica, una serie di valutazioni strumentali, che forniscono informazioni sullo stato della cute (pelle secca, pelle seborroica, pelle sensibile, pelle iperreattiva etc) e sul fototipo cutaneo. E’ inoltre indispensabile per stabilire il grado di invecchiamento cutaneo, la profondità di eventuali discromie e per normalizzare i parametri cutanei.

Dopo un’attenta e accurata visita di Medicina Estetica è possibile impostare un piano terapeutico mirato e attraverso il Check-up cutaneo definire una prescrizione cosmetologica mirata.

La prima attenzione è posta alla cura della cute, con prescrizioni dermocosmetiche mirate e personalizzate, peeling chimici leviganti la superficie cutanea, biostimolazioni cutanee, per il miglioramento dell’idratazione e per la gestione dell’aging cutaneo.

Per il trattamento delle rughe del viso, frontali, glabellari, perioculari (le cosiddette “zampe di galline”) etc., la terapia più efficace è quella con la tossina botulinica che può essere utilizzata in caso di iperidrosi ascellare, palmare e plantare, con risultati estremamente soddisfacenti per il paziente.

Come terapia correttiva i filler a base di acido ialuronico, riassorbibili e biocompatibili, ripristinano i volumi e riempiono i solchi più profondi del volto.

Per il trattamento dell’insufficienza veno-linfatica cronica degli arti inferiori, la mesoterapia o Intradermoterapia distrettuale è la metodica più indicata, che consiste nell’iniettare modeste quantità di farmaci della farmacopea ufficiale o fitoterapici.

Per quanto riguarda le tecnologie, la carbossiterapia è indicata soprattutto per la PEFS (la cosiddetta “cellulite”), ma anche per le adiposità localizzate.

La radiofrequenza non ablativa è la terapia di scelta per la lassità cutanea di viso e corpo.

La luce pulsata (IPL) trova indicazione per il trattamento delle ipercromie cutanee, delle teleangiectasie del viso e per la epilazione definitiva. Per la rimozione di alcune neoformazioni cutanee utilizziamo la plasma exeresi, strumento ablativo a ridotta invasività.

La criolipolisi rappresenta il trattamento di scelta per la riduzione delle adiposità localizzate (addome, fianchi, cosce, ginocchia ma anche arti superiori e regione sottomentoniera).

cerca

Specialità mediche e chirurgiche

  • » Allergologia
  • » Ambulatorio infermieristico
  • » Andrologia
  • » Angiologia
  • » Broncopneumologia
  • » Cardiologia
  • » Chirurgia
  • » Dermatologia
  • » Ematologia
  • » Endocrinologia
  • » Epatologia
  • » Fisioterapia – Fisiatria
  • » Gastroenterologia
  • » Ginecologia
  • » Maxillo-facciale
  • » Medicina dello sport
  • » Medicina Estetica
  • » Medicina interna
  • » Neurochirurgia
  • » Neurologia
  • » Oculistica
  • » Oncologia
  • » Ortopedia e Traumatologia
  • » Otorinolaringoiatria
  • » Pediatria
  • » Reumatologia
  • » Senologia
  • » Uroginecologia
  • » Urologia

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Certificazione ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Scorrere verso l’alto