• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Poliambulatori Specialistici / Otorinolaringoiatria

Otorinolaringoiatria

Prenota
Chiama

Visita otorinolaringoiatrica

Per analizzare lo stato di saluto di orecchie, gola e naso e per curare i disturbi relativi, la Clinica Paideia in Roma ha a disposizione un servizio ambulatoriale di Otorinolaringoiatria. Una equipe di esperti che effettuano esami diagnostici per le patologie associate, come infiammazioni, infezioni e tumori.

Interveniamo anche con la Chirurgia otorinolaringoiatrica nei casi in cui necessita.

Patologie naso-sinusali

Diagnosi:

  • valutazione clinica con rinoscopia anteriore
  • valutazione endoscopica delle fosse nasali video assistita
  • valutazione allergologica
  • valutazione radiologica con TAC ed RMN dei seni paranasali e del massiccio facciale
  • complicanze odontoiatriche (sinusiti da migrazione di impianti-fistole oro antrali post estrattive)

Terapie:

  • deviazione del setto nasale e risolvibile con l’intervento di settoplastica. Il tamponamento nella maggior parte dei casi è con tamponi “aperti che si rimuovono a 24/48 ore dall’intervento
  • ipertrofia dei turibinati prevede nella maggior parte dei casi un trattamento in regime di ricovero ambulatoriale, in anestesia locale si esegue con le più aggiornate tecnologie: radiofrequenza – coblator.
  • trattamento farmacologico sistemico e topico per sinusopatie
  • trattamento funzionale chirurgico endoscopico video assistito (E.S.S. –Endoscopic Sinus Surgery) con dispositivi di ultima generazione: Sinus Balloon Surgery – Piezosurgery

Lesioni precancerose del cavo orale

Diagnosi:

  • valutazione clinica e prevenzione delle lesioni pre-cancerose del cavo orale (leucoplachie-lichen-eritoplachie-fibromi-afte persistenti), fattori di rischio: fumo ed alcol
  • Brushing del cavo orale

Terapie:

  • trattamento farmacologico sistemico e topico (aereosol terapia)
    riabilitazione funzionale (logopedica)
  • trattamento chirurgico di fonochirurgia in microlaringoscopia
    trattamento chirurgico open

Roncochirurgia parte ORL

Diagnosi:

  • valutazione collegiale dei disturbi del sonno (sindrome delle apnee notturne)
  • valutazione radiologica dei distretti anatomici interessati Telecranio con studio cefalometrico-RMN massiccio facciale, orofaringe
  • valutazione strumentale polisonnografica
  • esame fibrolaringoscopico delle alte vie aeree in sedazione

Terapie.

  • medica ventiloterapia – dei disturbi metabolici
  • trattamento dell’obesità
  • chirurgia oro-naso-faringo-laringea (ronco chirurgia con indicazione specifica)

Ghiandole salivari

Diagnosi:

  • valutazione clinica dei disturbi della ghiandola parotide e sottomandibolare
  • valutazione radiologica per la diagnosi di scialolitiasi (calcoli) scialoadenite (infiammazione), valutazione delle alterazioni della struttura (formazioni intra-ghiandolari) con ecografia – TAC con o senza mezzo di contrasto
  • esame citologico con ago-aspirazione eco-guidato per alterazioni strutturali delle ghiandole salivari

Terapie.

  • trattamento farmacologico
  • trattamento endoscopico (scialoendoscopia) e chirurgico della sottomandibolare
  • trattamento endoscopico (scialoendoscopia) e chirurgico della ghiandola parotide con monitoraggio intra-operatorio del nervo facciale

cerca

Specialità mediche e chirurgiche

  • » Allergologia
  • » Ambulatorio infermieristico
  • » Andrologia
  • » Angiologia
  • » Broncopneumologia
  • » Cardiologia
  • » Chirurgia
  • » Dermatologia
  • » Ematologia
  • » Endocrinologia
  • » Epatologia
  • » Fisioterapia – Fisiatria
  • » Gastroenterologia
  • » Ginecologia
  • » Maxillo-facciale
  • » Medicina dello sport
  • » Medicina Estetica
  • » Medicina interna
  • » Neurochirurgia
  • » Neurologia
  • » Oculistica
  • » Oncologia
  • » Ortopedia e Traumatologia
  • » Otorinolaringoiatria
  • » Pediatria
  • » Reumatologia
  • » Senologia
  • » Uroginecologia
  • » Urologia

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Scorrere verso l’alto