Otorinolaringoiatria
Visita otorinolaringoiatrica
Per analizzare lo stato di saluto di orecchie, gola e naso e per curare i disturbi relativi, la Clinica Paideia in Roma ha a disposizione un servizio ambulatoriale di Otorinolaringoiatria. Una equipe di esperti che effettuano esami diagnostici per le patologie associate, come infiammazioni, infezioni e tumori.
Interveniamo anche con la Chirurgia otorinolaringoiatrica nei casi in cui necessita.
Patologie naso-sinusali
Diagnosi:
- valutazione clinica con rinoscopia anteriore
- valutazione endoscopica delle fosse nasali video assistita
- valutazione allergologica
- valutazione radiologica con TAC ed RMN dei seni paranasali e del massiccio facciale
- complicanze odontoiatriche (sinusiti da migrazione di impianti-fistole oro antrali post estrattive)
Terapie:
- deviazione del setto nasale e risolvibile con l’intervento di settoplastica. Il tamponamento nella maggior parte dei casi è con tamponi “aperti che si rimuovono a 24/48 ore dall’intervento
- ipertrofia dei turibinati prevede nella maggior parte dei casi un trattamento in regime di ricovero ambulatoriale, in anestesia locale si esegue con le più aggiornate tecnologie: radiofrequenza – coblator.
- trattamento farmacologico sistemico e topico per sinusopatie
- trattamento funzionale chirurgico endoscopico video assistito (E.S.S. –Endoscopic Sinus Surgery) con dispositivi di ultima generazione: Sinus Balloon Surgery – Piezosurgery
Lesioni precancerose del cavo orale
Diagnosi:
- valutazione clinica e prevenzione delle lesioni pre-cancerose del cavo orale (leucoplachie-lichen-eritoplachie-fibromi-afte persistenti), fattori di rischio: fumo ed alcol
- Brushing del cavo orale
Terapie:
- trattamento farmacologico sistemico e topico (aereosol terapia)
riabilitazione funzionale (logopedica) - trattamento chirurgico di fonochirurgia in microlaringoscopia
trattamento chirurgico open
Roncochirurgia parte ORL
Diagnosi:
- valutazione collegiale dei disturbi del sonno (sindrome delle apnee notturne)
- valutazione radiologica dei distretti anatomici interessati Telecranio con studio cefalometrico-RMN massiccio facciale, orofaringe
- valutazione strumentale polisonnografica
- esame fibrolaringoscopico delle alte vie aeree in sedazione
Terapie.
- medica ventiloterapia – dei disturbi metabolici
- trattamento dell’obesità
- chirurgia oro-naso-faringo-laringea (ronco chirurgia con indicazione specifica)
Ghiandole salivari
Diagnosi:
- valutazione clinica dei disturbi della ghiandola parotide e sottomandibolare
- valutazione radiologica per la diagnosi di scialolitiasi (calcoli) scialoadenite (infiammazione), valutazione delle alterazioni della struttura (formazioni intra-ghiandolari) con ecografia – TAC con o senza mezzo di contrasto
- esame citologico con ago-aspirazione eco-guidato per alterazioni strutturali delle ghiandole salivari
Terapie.
- trattamento farmacologico
- trattamento endoscopico (scialoendoscopia) e chirurgico della sottomandibolare
- trattamento endoscopico (scialoendoscopia) e chirurgico della ghiandola parotide con monitoraggio intra-operatorio del nervo facciale