• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Notizie / SportClinique, la tecnologia 3D segna il progresso nella chirurgia max...

SportClinique, la tecnologia 3D segna il progresso nella chirurgia maxillofacciale

10 Maggio 2021/in Notizie /da Valentina Guglielmelli

Il centro SportClinique di Paideia è un punto di riferimento nazionale per la medicina dello sport e la traumatologia sportiva. SportClinique garantisce all’atleta il ritorno all’attività sportiva in tempi rapidi grazie all’utilizzo di tecnologia di imaging di ultima generazione e all’intervento tempestivo da parte di professionisti specializzati nella traumatologia dello sport; una corretta valutazione nella prevenzione di patologie che possano limitare l’attività sportiva, compromettere lo stato di salute e prevenire l’insorgere di traumi durante la pratica sportiva; Una diagnosi a 360° sul proprio stato di salute attraverso visite specialistiche, visite di idoneità sportiva, chirurgia ortopedica e riabilitazione post-traumatica e post-chirurgica grazie a una équipe multidisciplinare.

All’interno di SportClinique, il Prof. Piero Cascone con la sua équipe rappresenta un punto di eccellenza a livello internazionale per gli interventi di precisione in ambito maxillofacciale. Rapidità di intervento, strumenti all’avanguardia, approcci multidisciplinari, con l’obiettivo non solo di trattare nell’immediatezza il trauma ma anche quello fondamentale per gli atleti di poter riaffrontare la loro vita professionale in massima sicurezza.
Lavorando con atleti professionisti in Paideia è stato elaborato, dal Prof. Piero Cascone, un protocollo clinico in cui l’atleta professionista viene operato non appena possibile, massimo 24 ore dal trauma. Questo permette di facilitare l’intervento chirurgico e di accelerare i tempi della ripresa funzionale.

È fondamentale comprendere in toto le esigenze dell’atleta: serve immediatezza e rapidità d’azione; serve un’anestesia che non abbia farmaci dopanti; abbiamo la necessità di radiografie ad altissima sensibilità per costruire prodotti personalizzati; serve un’alta sensibilità da parte del chirurgo che deve impegnarsi affinché il professionista possa tornare a svolgere regolarmente il proprio lavoro il prima possibile e in completa sicurezza, tenendo conto del confronto fisico che lo può vedere coinvolto.

LA TECNOLOGIA RIVOLUZIONARIA DELLA MASCHERINA DIGITALE

Le mascherine digitali, in fibra di carbonio, sono particolarmente leggere e vengono fatte su misura del paziente. Parliamo di una nuova tecnologia tridimensionale, usata solo in pochi centri d’eccellenza. Nel momento in cui si ha a disposizione la TAC del paziente, si crea un’immagine tridimensionale del viso e si costruisce un prototipo, sempre tridimensionale, per una maschera protettiva su misura per le esigenze del soggetto a cui è destinato. Diventa dunque un prodotto individualizzato, emblematico del più recente sviluppo della medicina di precisione con tecnologie ultramoderne.

Per maggiori informazioni contattare il 06.83600600

carbossi Paideia

Medicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie

Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 2

Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi

Ultimi articoli

  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie14 Giugno 2022 - 7:53
  • Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 27 Giugno 2022 - 14:38
  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Intervento al naso per Sergej Milinkovic Paideia partner sanitario dell’hub vaccinale regionale ACEA
Scorrere verso l’alto