• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Paideia - Roma
  • Home
  • Prenota Online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi Sanitari Non Stop
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro Chirurgia Robotica
    • Centro Senologia
    • SportClinique
    • Servizi Sanitari a Domicilio
    • Telemedicina
    • Finanziamenti
  • Convenzioni
  • Lineaziende
  • Covid-19
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Prenota Test Covid-19
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Telefoni & Email
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / Informazione / Visite mediche a distanza con Mediconline
Mediconline: videoconsulti medici a distanza

Visite mediche a distanza con Mediconline

29 Luglio 2020/in Informazione, Notizie /da Valentina Guglielmelli

Al mare, in montagna, in Italia o anche all’estero: da oggi è possibile incontrare gli specialisti di Paideia e Mater Dei ovunque vi troviate, basta una connessione internet e un computer.

Nasce Mediconline, la clinica virtuale di Paideia e Mater Dei che consente a chiunque, con il semplice utilizzo di uno smartphone, un tablet o pc di accedere comodamente da casa, da una stanza d’albergo, dall’Italia come dall’altra parte del mondo, ad uno “studio medico virtuale” per un consulto rapido e sicuro con uno specialista.

Mediconline: videoncosulti clinica Paideia

Per una macchia sulla pelle che ci preoccupa, una second opinion su un esame diagnostico, un chiarimento, o tanti altri motivi, è possibile attivare il videoconsulto con un professionista esperto.

Ginecologia, urologia, ostetricia, chirurgia, neurologia, ortopedia e oculistica: questi solo alcuni dei consulti medici che è possibile richiedere dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00. Sono oltre 80 i medici di tutte le specialità che risponderanno, in videoconsulti, alle richieste che arriveranno al numero del Cup. Sarà poi possibile effettuare il pagamento con carta di credito e Paypal.
Il videoconsulto può essere d’aiuto in molte occasioni. Per esempio: hai ritirato gli esiti degli esami del sangue prescritti dallo specialista e vuoi parlarne con il dottore? Perché non farlo comodamente da casa evitando uno spostamento? Sei in vacanza o in viaggio per lavoro e vuoi consultare il medico o il terapista? Nessun problema, si può accedere al videoconsulto in qualunque posto dotato di una connessione internet stabile.

Il servizio di videoconsulti è semplice, immediato e di qualità, tutto il processo è stato ideato e realizzato per offrire la migliore esperienza utente. Per attivare il servizio, infatti, bastano tre semplici passaggi:

  1. Chiamare il cup al numero 0683600600
  2. Scegliere con l’operatore la data e l’ora del videoconsulto;
  3. Entrare nello studio medico virtuale con il link che ricevuto via e-mail e sms un’ora prima del videoconsulto.

Questa innovativa soluzione è un altro esempio di come le cliniche Paideia e Mater Dei abbiano come obiettivo una salute di qualità più accessibile, ovunque si trovino i pazienti.

Logo Mediconline Paideia Roma

CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I VIDEOCONSULTI

 

carbossi Paideia

Medicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie

Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 2

Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi

 

 

Ultimi articoli

  • carbossi PaideiaMedicina estetica: la carbossiterapia per migliorare cellulite, smagliature e occhiaie14 Giugno 2022 - 7:53
  • Attenzione all’insulino-resistenza, è un fattore di rischio per il diabete di tipo 27 Giugno 2022 - 14:38
  • Vulvodinia, parlarne tardi con il ginecologo comporta il ritardo nella diagnosi27 Maggio 2022 - 12:17
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:09
  • Tumore del colon-retto: l’importanza dello screening14 Marzo 2022 - 11:01
  • Dermatologia, nevi o melanoma?10 Marzo 2022 - 17:08
  • Cambiare per viver in salute7 Marzo 2022 - 12:19
  • Osteoporosi, scopriamo cos’è22 Febbraio 2022 - 17:06
  • La prevenzione è l’arma più potente per combattere il cancro3 Febbraio 2022 - 11:09
  • Combattere il freddo a tavola, si può17 Gennaio 2022 - 12:20

Newsletter

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 33094.1
Indirizzo
Via Vincenzo Tiberio 46
00191 – Roma
F.A.Q.
Direttore Sanitario
Dott. Alessandro Lamanna

Informativa Privacy
Termini e Condizioni
Informativa Cookies
Codice Etico
Modello di organizzazione, Gestione e Controllo
Politica per la Qualità

P. IVA 01847201009
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Paideia - Via Vincenzo Tiberio n. 46 Roma.
Email: info@clinicapaideia.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83.600.600
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
Medicine da portare in viaggio: ecco il kit da tenere in valigia Viaggi: cosa mettere in valigia Pepe Reina in Paideia per le visite agonistiche Pepe Reina in Paideia per le visite d’idoneità
Scorrere verso l’alto